L'Azione Cattolica Italiana propone ai giovanissimi cammini formativi ordinari, svolti nelle comunità parrocchiali e territoriali, che hanno come meta la vetta alta della santità. In ogni associazione parrocchiale è presente un responsabile parrocchiale dei giovani, che coordina gli educatori che si prendono cura del gruppo giovanissimi. Gli educatori sono figure chiave nella proposta formativa dell'Ac: sono loro che incontrano, accolgono e preparano gli itinerari formativi dei gruppi, facendo particolare attenzione all'accompagnamento personale di ciascuno.
L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI) è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. La branca Esploratori e Guide si rivolge ai ragazzi ed alle ragazze di età compresa tra gli 11/12 ed i 16 anni e si propone di favorire la realizzazione di una identità solida capace di entrare in relazione con gli altri. I ragazzi e le ragazze si riuniscono in unità chiamate reparto. I ragazzi e le ragazze si riuniscono in squadriglie. Più squadriglie formano un reparto.
Gruppo Scout Agesci Pompei 2 (Reparto) Ogni sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Attività sportive
Alla base di tutta l'attività sportiva c'è la gioa: la gioia di muoversi, la gioia di stare insieme, la gioia per la vita e per i doni che il Creatore ci fa ogni giorno. In questo modo lo sport diventa occasione di incontro e di primo annuncio del Vangelo. Nelle Comunità parrocchiali c'è la possibilità di praticare diversi sport, grazie alle strutture polivalenti presenti.